Ecco quindi alcune domande da non fare, alcune cose da non dire e alcuni atteggiamenti da non tenere nel corso dell’ispezione. 1) “Io di questo non so nulla, aspettate che chiamo il mio consulente” Il REG CE 852/2004 parla chiaro: tutti gli obblighi previsti dalla legge devono essere rispettati dagli…
L’AMBITO LEGISLATIVO ALIMENTARE OBBLIGATORIO
La #UE ha introdotto il concetto di ‘Autocontrollo’ con un insieme di norme per la sicurezza alimentare Reg (CE) n. 852/2004 sull’igiene dei prodotti alimentari, n. 853/2004 sull’igiene degli #alimenti di origine animale e n. 854/2004 sui controlli ufficiali; oltre al regolamento (CE) n. 183/2005 sui requisiti per l’igiene dei mangimi e al n.…
I compiti del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS)
Chi è il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza? Secondo quanto riportato dal D.Lgs. 81/08 (art. 2, lettera i) il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza è la “persona eletta o designata per rappresentare i lavoratori per quanto concerne gli aspetti della salute e della sicurezza durante il lavoro”. Nelle aziende con meno di 16 dipendenti, il…
Legionella: cos’è, come si diffonde, come si previene
Legionella: cos’è, come si diffonde, come si previene 2asiadue propone protocolli di intervento riguardanti le contaminazioni da Legionella: la prevenzione avviene tramite la valutazione del rischio di esposizione e gli interventi previsti dalle disposizioni approvate il 07 maggio 2015 in Conferenza Stato-Regioni, “Linee guida per la prevenzione e il controllo della legionellosi” Cos’è la legionella?…
Come gestire gli allergeni
Ogni operatore del settore alimentare, secondo quanto sancito dal Regolamento (UE) 1169/2011 (fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori), ha l’obbligo di offrire in modo chiaro e sicuro tutte le indicazioninecessarie su potenziali ingredienti dannosi per i soggetti affetti da allergie, indipendentemente dalle quantità. L’intensificarsi del numero di persone affette da allergie alimentari ha fatto sì…
Terminologia di riferimento HACCP
AUTOCONTROLLO: insieme di procedure e modalità per assicurare e mantenere l’igiene dei prodotti alimentari durante qualsiasi attività svolta nel settore alimentare (fabbricazione, trasformazione, confezionamento, distribuzione, vendita, somministrazione, deposito, trasporto). AZIONI CORRETTIVE: azioni che devono essere intraprese per correggere il processo a fronte di non conformità di tipo ripetitivo o di…
Consulenza sicurezza sui luoghi di lavoro D.Lgs 81/08
EcoAsia offre la propria consulenza, in materia di sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 81/08), ad imprese operanti in tutti i settori di attività. Siamo in grado di operare proponendo consulenza 81/08, consulenza sicurezza sul lavoro e tutti i nostri servizi correlati, permettendo così alla vostra azienda, di adeguarsi seguendo le imposizioni…